Corso BAGNINO DI SALVATAGGIO
Questo corso, uno dei più longevi d’ Italia, consente di acquisire quelle competenze personali, relazionali e tecniche che renderanno l’ allievo un professionista del soccorso specializzato nella gestione delle emergenze balneari.
Gli argomenti trattati durante le lezioni sono molteplici e comprendono meteorologia, conformazione delle spiagge, arti marinaresche in generale, spazi piscina, normative di riferimento e dinamica del soccorso.
Il percorso formativo prevede, oltre alla certificazione che abilita alla professione di bagnino di salvataggio PISCINA e MARE con validità triennale, anche il rilascio della certificazione di Operatore di Primo Soccorso con abilitazione all’utilizzo del Defibrillatore DAE (validità 24 mesi). E’ in ogni caso possibile ridurre il corso alla sola abilitazione per PISCINA, andando di conseguenza a non partecipare alle lezioni di voga.
Per poter accedere al corso è necessario avere un’ età compresa tra i 16 e i 55 anni ed essere cittadino italiano, dell’ Unione Europea (o avere un permesso di soggiorno in caso di cittadinanza extracomunitaria). E’ indispensabile non aver ricevuto condanne penali o carichi penali pendenti.
Occorre avere idonee condizioni psicofisiche attestate da un certificato medico e adeguate capacità natatorie che verranno verificate da un istruttore prima dell’ iscrizione.
Il corso prevedere una parte di lezioni di teoria erogate su piattaforma e-Learning, lezioni di teoria in presenza e lezioni pratiche di nuoto in piscina e di voga in mare.

Contatti
SNS NERVI 2023
Via del Commercio 12P r Genova
C.F. 95142040104
Tel. 3458738575