CORSO BAGNINO DI SALVATAGGIO
Caratteristiche del corso
Questo corso, uno dei più longevi d’ Italia, consente di acquisire quelle competenze personali, relazionali e tecniche che renderanno l’ allievo un professionista del soccorso specializzato nella gestione delle emergenze balneari.
Gli argomenti trattati durante le lezioni sono molteplici e comprendono meteorologia, conformazione delle spiagge, arti marinaresche in generale, spazi piscina, normative di riferimento e dinamica del soccorso.
La gran parte dei corsisti riesce a trovare impiego in strutture specifiche.
Il corso prevedere una parte di lezioni di teoria erogate su piattaforma e-Learning, lezioni di teoria in presenza e lezioni pratiche di nuoto in piscina e di voga in mare.
La data di inizio del prossimo corso è fissata per giovedì 9 gennaio 2025 presso la piscina di San Fruttuoso. E' quindi ancora possibile accedere al test di ammissione.
Il CORSO VIENE ATTIVATO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI ISCRITTI.
PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo prevede, oltre alla certificazione che abilita alla professione di bagnino di salvataggio PISCINA e MARE con validità triennale, anche il rilascio della certificazione di Operatore di Primo Soccorso con abilitazione all’utilizzo del Defibrillatore DAE (validità 24 mesi).
E’ in ogni caso possibile ridurre il corso alla sola abilitazione per PISCINA, andando di conseguenza a non partecipare alle lezioni di voga.
Per raggiungere comunque una maggiore professionalità, è consigliabile non limitarsi all' abilitazione per piscina ma acquisire anche l' estensione mare.
REQUISITI
Per poter accedere al corso è necessario avere un’ età compresa tra i 16 e i 55 anni ed essere cittadino italiano, dell’ Unione Europea (o avere un permesso di soggiorno in caso di cittadinanza extracomunitaria).
E’ indispensabile non aver ricevuto condanne penali o avere carichi penali pendenti.
Occorre avere idonee condizioni psicofisiche attestate da un certificato medico e adeguate capacità natatorie che verranno verificate da un istruttore prima dell’ iscrizione al corso.
Strutture PREPOSTE
Piscina San Fruttuoso (Via D’Albertis 7 Genova)
Piscina Centro VITA (Via Riboli 20 Genova)
Piscina Andrea Doria (Viale Aspromonte 2 Genova)
Piscina Comunale di Bogliasco (Via Cavour 14)
Piscina Comunale di Lavagna (Parco Tigullio)
Piscina Rari Nantes Sori (Piazza G. Ghio 1)
Ti piacciono le sfide? Vuoi metterti in gioco? Vuoi fare un percorso formativo di alto livello? Vuoi fare del soccorso e salvataggio una professione qualificante? Allora sei pronto ad iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO
Essere riconoscibili è un requisito fondamentale. Il colore rosso è universalmente riconosciuto come “rescue” perché ben visibile. Oggi si affianca a questo colore anche il giallo fluorescente.
Obiettivo principale: essere riconoscibili e ben visibili tra un milione di persone, da chiunque, compresi i bambini.
Se ti vedo e ti riconosco capisco che sei qui per aiutarmi.
Iscriviti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO
Non un fischietto qualunque ma uno con tecnologia a camere separate e senza pallina per evitare spiacevoli inceppamenti.
Obiettivo principale: farsi sentire! Il salvataggio perfetto è quello che non devi fare perché hai prevenuto l’ incidente. Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO?
I professionisti lo chiamano Rescue Can ma ormai è conosciuto ovunque anche con il nome di Baywatch.
La sua forma e composizione lo rendono idrodinamico, affidabile e maneggevole.
Obiettivo principale: avere uno strumento che agevola e supporta il recupero senza intralciare la nuotata di avvicinamento.
Lo strumento giusto al momento giusto aumenta la possibilità di un buon salvataggio.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO?
La sua forma e composizione lo rendono idrodinamico, affidabile e maneggevole.
Obiettivo principale: avere uno strumento che agevola e supporta il recupero senza intralciare la nuotata di avvicinamento.
Lo strumento giusto al momento giusto aumenta la possibilità di un buon salvataggio.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO?
Lo strumento giusto al momento giusto aumenta la possibilità di un buon salvataggio.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO?
Il Pattino di Salvataggio è ancora oggi l’ imbarcazione ufficialmente riconosciuta come “rescue” dalle ordinanze delle Capitanerie di Porto.
Permette salvataggi multipli e la copertura delle distanze normalmente affrontate dai bagnanti in poco tempo.
Obiettivo principale: essere tempestivi nel soccorso anche sulle medie distanze.
Lo strumento giusto al momento giusto aumenta la possibilità di un buon salvataggio.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO?
Lo strumento giusto al momento giusto aumenta la possibilità di un buon salvataggio.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO?
I professionisti lo chiamano salvagente anulare ma molti lo definiscono ciambella.
Semplice ed intuitivo da utilizzare, é composto da un materiale inaffondabile e permette
il salvataggio multiplo grazie alla sua cima facilmente afferrabile.
Spesso viene utilizzato come primo strumento per favorire la galleggiabilità di chi si trova in acqua in attesa del recupero.
Obiettivo principale: dare ausilio tempestivo alla galleggiabilità per non dover affrontare un intervento tempo dipendente.
Lo strumento giusto al momento giusto aumenta la possibilità di un buon salvataggio.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO?
C’è chi li chiama Angeli con la coda, noi preferiamo chiamarli Colleghi.
Il duo tra bagnino e cane si definisce Unità Cinofila e la parola Unità vuol dire “una cosa sola”.
Ed è proprio così che lavorano cane e conduttore: in modo corale e con un’ intesa unica.
Obiettivo principale: offrire un soccorso più efficace specialmente nella fascia più vicina alla battigia e dare un supporto alla nuotata di rientro del pericolante e del soccorritore.
Dividere la fatica raddoppia la possibilità di un intervento ben riuscito….
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO UNITA’ CINOFILE di Salvataggio?
C’è chi li chiama Angeli con la coda, noi preferiamo chiamarli Colleghi.
Il duo tra bagnino e cane si definisce Unità Cinofila e la parola Unità vuol dire “una cosa sola”.
Ed è proprio così che lavorano cane e conduttore: in modo corale e con un’ intesa unica.
Obiettivo principale: offrire un soccorso più efficace specialmente nella fascia più vicina alla battigia e dare un supporto alla nuotata di rientro del pericolante e del soccorritore.
Dividere la fatica raddoppia la possibilità di un intervento ben riuscito….
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO UNITA’ CINOFILE di Salvataggio?
Lo sai che con pochi gesti e un dito puoi salvare una vita? Il Defibrillatore semiautomatico esterno è una rivoluzionaria tecnologia che una legge lungimirante ha dato la possibilità a chiunque di poterlo usare. È veramente facile e sarà lui a dirti cosa devi fare. Più persone sapranno utilizzarlo e più vite potranno essere salvate.
Scaricare una persona non è mai stato così apprezzato.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO di SALVATAGGIO o al nostro CORSO BLSD PRO ?
Senza non potremmo vivere e nell’aria che respiriamo ne è presente circa il 21%. Stiamo parlando dell’ossigeno. Talvolta è necessario un piccolo aiuto esterno per poter evitare danni al cervello. Ma attenzione perché erogarne troppo può essere dannoso. Renditi indispensabile: sii come l’ ossigeno per la nostra società.
Sei pronto a iscriverti al nostro CORSO per BAGNINO DI SALVATAGGIO o al nostro CORSO per SOMMINISTRAZIONE OSSIGENO ?
i numeri del 2023
Le sessioni concluse
0
Le certificazioni
0
Le piscine utilizzate
0
Gli istruttori preposti
0
La nostra didattica
Soddisfazione dei nostri allievi
0
%
I nostri istruttori
0
I nostri corsi
0
Gli anni di esperienza
0