Le nostre NEWS

27 settembre 2025

Pegli in Bau


Domenica 5 ottobre 2025 saremo presenti alla manifestazione "Pegli in Bau", evento dedicato principalmente al ruolo del cane nell' ambito del soccorso.
Non mancheranno comunque momenti rivolti alla quotidianità dei quattro zampe e al rapporto con il proprio "pet parent".

Le nostre unità cinofile, in tarda mattinata, effettueranno una dimostrazione di salvataggio in mare.

Sarà inoltre un' opportunità per presentare i nostri corsi e i nostri servizi.

01 agosto 2025

Workshop uso sacca da lancio

Stiamo organizzando diversi workshop sull' uso della sacca di lancio, uno strumento diffusamente utilizzato nel soccorso fluviale e negli sport acquatici per il recupero di una persona in difficoltà. 

Il suo funzionamento si basa sul lancio del sacco (contenente una cima galleggiante di 30 metri) che, una volta afferrato dal pericolante, permette di trainarlo e metterlo in sicurezza senza porre il soccorritore in una condizione di rischio.
Nello specifico dei salvataggi in mare, risulta risolutivo in quelle condizioni proibitive per il pattino di salvataggio ma anche problematiche per una rescue board.

Non sono richiesti particolari requisiti di ammissione se non avere almeno 16 anni e voglia di apprendere le potenzialità di questo strumento di salvataggio facendo di base numerose prove pratiche, anche in acqua.
E' un evento riservato ai tesserati della Società Nazionale di Salvamento Sezione Nervi. In mancanza dello status di socio, è possibile pagare la quota associativa all' inizio dell' evento.

E' possibile iscriversi online a questo link oppure inquadrando il QR di cui sotto:

19 aprile 2025

Corso moto d' acqua

E' in programma per i prossimi giorni di giugno , un corso per acquisire la specialità di operatore e soccorritore con moto d' acqua (predisposta specificatamente per il soccorso).

L' obiettivo ultimo di questo percorso didattico è quello di consentire all' assistente bagnanti di far parte di quel binomio di soccorso su moto d' acqua, coadiuvando le operazioni di recupero dell' infortunato e gestendo anche la fase di ritorno verso terra o verso un' altra imbarcazione. Vai alla pagina dedicata per ulteriori informazioni.

L' intero svolgimento del corso, teorico e pratico, avverrà presso la spiaggia di Priaruggia. Qui i dettagli su orari e attrezzatura.

Requisiti di ammissione sono la maggiore età, brevetto di bagnino con estensione mare, certificazione BLS-D, patente nautica per il ruolo conduttore e un certificato medico ad uso sportivo.

E' possibile iscriversi online a questo link oppure inquadrando il QR di cui sotto:

12 genNAIO 2025

Corso operatore SUP RESCUE

E' in programma per i prossimi giorni di giugno un corso per acquisire la specialità di operatore SUP RESCUE.

Gli obiettivi di questo percorso didattico sono quelli di apprendere le tecniche di salvataggio con il SUP, aumentare la sicurezza in acqua e sviluppare la consapevolezza delle condizioni marine. Qui il programma della giornata.

L' intero svolgimento del corso, teorico e pratico, avverrà presso la spiaggia di Priaruggia.

Requisiti di ammissione sono la maggiore età, un buon equilibrio, adeguate capacità natatorie, capacità di conduzione di un Sup e un certificato medico ad uso sportivo.

E' possibile iscriversi online a questo link oppure inquadrando il QR di cui sotto:

08 dicembre 2024

Corso Bagnino di Salvataggio

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi 2025!

La data di inizio del primo dei prossimi corsi è fissata per giovedì 9 gennaio 2025 presso la piscina di San Fruttuoso.
E' stato attivato un ulteriore corso a Lavagna con inizio lunedì 13 gennaio 2025.


Al termine del percorso verrà rilasciato un brevetto per l'esercizio della professione presso il litorale marittimo e le acque interne (piscine, fiumi e laghi).

Le strutture preposte sono, al momento, le piscine di Genova San Fruttuoso e Lavagna.

Per informazioni (anche sulle prossime date di ammissione) è possibile chiamare il 3458738575 o inviare una mail a salvamento.nervi@gmail.com.

E' possibile iscriversi anche online a questo link oppure inquadrando il QR di cui sotto:

27 ottobre 2024

Raccolta fondi

A seguito degli eventi meteo, anche recenti, caratterizzati da continue perturbazioni e alluvioni, si è reso necessario l' acquisto di un nuovo mezzo per essere maggiormente operativi sul territorio.

Abbiamo bisogno un Van da attrezzare con motopompe e generatori o da utilizzare per il trasporto dei volontari.

Per poter realizzare questo progetto, è indispensabile un tuo aiuto.

Se vuoi fare una donazione (qualsiasi cifra è utile) o avere ulteriori informazioni, puoi chiamarci al numero 3458738575 o inviare una mail a salvamento.nervi@gmail.com.

allerta

23 ottobre 2024

I cambiamenti climatici


Inizialmente programmata per il 22 novembre 2024, è stata annullata (causa allerta mareggiata) la serata dedicata ai cambiamenti climatici e in particolare al clima della Liguria. Appena possibile, comunicheremo la nuova data di questo incontro.

Il focus della serata sarà dare una spiegazione al perché degli eventi avversi che si sono verificati anche negli ultimi mesi e che comunque si presentano puntualmente con temperature molto elevate in estate e nubifragi particolarmente intensi negli altri periodi dell' anno.

Gli argomenti trattati saranno molteplici, tra cui i gas serra e l' aumento delle temperature, i fenomeni piovosi, la resilienza del nostro territorio.

I relatori saranno Matteo Sacchetti e Daniele Laiosa (Limet Centro Meteo Ligure) che al termine del programma della serata, risponderanno a tutte le domande individuali dei presenti.

L' incontro si terrà nel salone dell' U.S. Quarto in via 5 Maggio 30.
L' ingresso è gratuito.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all' indirizzo mail usquartoasd@gmail.com.

03 dicembre 2023

Corso unità cinofila di salvataggio

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi 2024/2025!

Al termine del percorso didattico, se concluso con esito positivo, verrà rilasciato un brevetto da unità cinofila di salvataggio.

Questa abilitazione risulta un' integrazione al brevetto di bagnino ed è una condizione necessaria per poter prestare assistenza ai bagnanti con il proprio cane.

I corsi si terranno da dicembre a maggio a Genova Quarto presso l' U.S. Quarto e a Sestri Levante.

Per qualsiasi ulteriore informazione dettagliata, è possibile fare riferimento ai nostri istruttori Stefano (tel. 3489037094) ed Enrico (tel. 3458545450).

Qui sotto il QR CODE per l' iscrizione online:

La nostra didattica

Soddisfazione dei nostri allievi
0 %
I nostri istruttori
0
I nostri corsi
0
Gli anni di esperienza
0

Per informazioni su CORSI e SERVIZI contattaci:
MAIL: salvamento.nervi@gmail.com
TELEFONO: 3458738575
Whatsapp
Facebook e INSTAGRAM